Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Santuario di S. Maria del Rovo

Luoghi

Santuario di S. Maria del Rovo


  • Edifici Religiosi
  • Via Santa Maria del Rovo, Santa Maria del Rovo, Acqua della Quercia, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia

La zona rurale, a nord-ovest di Cava de' Tirreni, ospitava il culto mariano nel XIX secolo, legato alla frazione di Passiano. La contadina Teresa Senatore, motivata dalla difficoltà di raggiungere la chiesa di Passiano, radunò i bambini sotto una scala accanto a un rovo, collocando un'immagine della Madonna chiamata "Madonna del Rosto" o "Madonna del Rovo". La costruzione della chiesa attuale avvenne tra il 1870 e il 1875. La chiesa, progettata dall'ingegnere Michele Accarino, fu consacrata nel 1883.

Descrizione

La chiesa di Santa Maria del Rovo presenta una facciata romanica a capanna, caratterizzata da fasce orizzontali, finte lesene e archetti pensili decorativi. L'interno è a navata unica con due altari laterali e un arco trionfale, con l'abside contenente l'altare dedicato a Santa Maria del Rovo. Nel 1886 furono aggiunte la sacrestia e due stanze superiori, seguite nel 1890 dalla costruzione del campanile. Nel 1895, il vescovo Giuseppe Izzo benedisse le prime campane, chiamate "Santa Maria del Rovo" e "Immacolata", mentre nel 1899 iniziarono i lavori per l'organo a canne, benedetto nel 1900. Dopo la morte di Gelsomina, il sacerdote Alfonso Apicella e i fedeli continuarono la diffusione del culto mariano e completarono i lavori della chiesa.

La Madonna del Rovo, venerata per le grazie elargite, fu incoronata il 9 giugno 1909. Nel 1913, il sacerdote don Prospero Pisapia arricchì il tempio con il battistero, la balaustra e il pavimento di marmo, mentre nel 1918 l'artista Antonio Ferrigno decorò l'abside con affreschi raffiguranti Mosè e il roveto ardente. Nel 1920, la chiesa fu dichiarata parrocchia autonoma. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, fu affrescata la volta della navata da Guglielmo Coppola in segno di gratitudine alla Madonna. Nel 2009, per il centenario dell'incoronazione, fu fusa la campana "Incoronata".

La comunità ha sempre dimostrato profonda venerazione a Santa Maria del Rovo, manifestata in numerosi momenti comunitari, tridui, settenari e novenari. Il parroco attuale, don Francesco Della Monica, ha continuato questa tradizione con iniziative che hanno contribuito a ricostruire la comunità.

Non ci sono ancora recesioni