Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Chiesa di San Nicola di Bari in Dupino

Luoghi

Chiesa di San Nicola di Bari in Dupino


  • Edifici Religiosi
  • Dupino, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia

La chiesa di San Nicola di Bari fa parte di un complesso architettonico di notevole rilevanza artistica ed ambientale, includendo l'ex monastero delle Clarisse Cappuccine (sul suo lato sinistro), vari locali adiacenti e, poco distante, l'Oratorio della Natività di Maria Santissima (precedentemente dedicato a San Antonio da Padova). La piazza antistante la facciata della chiesa collega gli edifici del complesso, aprendosi verso la vallata e le colline che caratterizzano così la morfologia urbana di Cava de' Tirreni.

Descrizione

La storia della chiesa di San Nicola a Dupino si perde nella nebbia del tempo, con la prima menzione datata 795, suggerendo l'esistenza di un edificio di culto di rito bizantino. Gli studiosi ipotizzano una fondazione antica, soggetta poi a varie ristrutturazioni nel corso dei secoli. Nel 1960, il parroco don Emilio Papa intraprese un'ampia opera di restauro, ma attualmente la chiesa versa in uno stato di degrado strutturale, richiedendo urgenti interventi di conservazione.

L'interno della chiesa, caratterizzato da una sontuosa veste tardo barocca, presenta una tipologia planimetrica longitudinale, a croce latina, con un'unica navata, transetto non emergente ed abside rettangolare. La controfacciata, composta da un'arcata a sesto ribassato, definisce un vestibolo di passaggio, sorreggendo la cantoria sovrastante con la sua balaustra lignea. Lungo le pareti della navata si susseguono cappelle voltate a tutto sesto, abbellite da lesene doriche, trabeazione e volta a botte lunettata riccamente decorate.

Altari in muratura adornano le cappelle laterali, mentre altari marmorei e cornici in stucco impreziosiscono il transetto. L'altare maggiore, collocato in modo scenografico, domina il transetto, creando un suggestivo effetto visivo. La facciata, in stile neoclassico, si presenta modesta e sobria, inserendosi con delicatezza nel contesto storico. Pur conservando la sua funzionalità, la chiesa di San Nicola a Dupino necessita di un intervento tempestivo per preservare il suo valore storico e artistico.

Non ci sono ancora recesioni