Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Chiesa di S. Gabriele Arcangelo – Pianesi

Luoghi

Chiesa di S. Gabriele Arcangelo – Pianesi


  • Edifici Religiosi
  • Via Raffaele Baldi, Pianesi, Li Curti, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia

La chiesa di San Gabriele Arcangelo è situata nella frazione Pianesi di Cava de' Tirreni, la quale rappresenta un antico borgo medievale, conservando le sue origini rurali. Non distante dalla piazza del borgo, la chiesa si trova in una posizione isolata, circondata da spazi verdi e immersa in un tessuto urbano stratificato. Non dotata di sagrato, si erge lungo una stretta strada del centro rionale, mantenendo un'atmosfera suggestiva e un legame con la storia del luogo.



Descrizione

La chiesa di San Gabriele Arcangelo, la cui data di fondazione precede il 1497, è menzionata nei registri dell'abate benedettino Arsenio di Terracina. Nel 1919, il vescovo mons. L. Lavitrano la promosse a sede parrocchiale durante una riorganizzazione diocesana.

Tra il 1930 e il 1960, la chiesa subì ampi restauri sia all'interno che all'esterno. Durante gli anni 2002-2009, interventi di manutenzione e restauro interessarono principalmente gli interni, compreso il ripristino della decorazione e la pitturazione. Per accogliere l'aumento demografico della parrocchia, fu aggiunto un soppalco nell'area d'ingresso.

La facciata, di ispirazione classicheggiante, si affaccia su edifici vicini. Internamente, la chiesa ha una pianta longitudinale ad unica navata con un'abside profonda destinata al presbiterio. La copertura è a botte lunettata nella prima parte e a vela nella seconda. Lesene con capitelli compositi, trabeazione elaborata e decori floreali caratterizzano la struttura architettonica interna. Nicchie a mensola e incavi ad arco pieno si aprono tra le lesene. La volta a botte e quella a vela sono decorate con ricchi stucchi. La chiesa è accompagnata da una cappella affrescata adibita a sacrestia, posizionata nella parte absidale destra.

Non ci sono ancora recesioni