Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.
Chiesa di S. Maria della Purificazione Vetranto-Castagneto
- Edifici Religiosi
- Castagneto, Vetranto, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia
La Chiesa di Santa Maria della Purificazione, la più antica di Cava de' Tirreni, precede persino l'Abbazia Benedettina. Chiusa dopo la Seconda Guerra Mondiale e saccheggiata dai tedeschi, è stata abbandonata. Recentemente, la comunità di Castagneto l'ha restaurata. Il 2 febbraio 2012, consacrata dal Vescovo di Amalfi-Cava, ha riaperto al culto, testimoniando la resilienza di un luogo sacro che, dopo periodi difficili, riacquista la sua spiritualità grazie alla dedizione della comunità locale della vicina Castagneto.
Descrizione
Dopo i traumi della Seconda Guerra Mondiale e i danni causati dal terremoto del 23 novembre 1980, la Chiesa di Santa Maria della Purificazione in Vetranto, a Cava de' Tirreni, antica parrocchia risalente al 1000, ha subito un significativo restauro. Consacrata dal vescovo mons. Orazio Soricelli il 1 febbraio 2012, la chiesa è stata riaperta al culto. Tuttavia, il tempo e l'incuria hanno causato la perdita di molte opere d'arte a causa di atti vandalici distruttivi. La comunità di Castagneto ha fatto appello all'Amministrazione Comunale per la sistemazione della strada che collega via Antonio Orilia di Castagneto alla chiesa prima della sua riapertura.
La storia della chiesa risale al X secolo, quando passò sotto il controllo dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava. La sua importanza è testimoniata dai preziosi arredi marmorei, tra cui la lastra tombale dell'abate Pascasio del 554 d.C., custoditi nell'atrio del Palazzo Vescovile di Piazza Vittorio Emanuele III. L'abate Pascasio, morto a novant'anni, non fu il fondatore ma l'Abate della chiesa di Vetranto, indicando che la chiesa esisteva già da tempo, forse prima del X secolo. Nel corso degli anni, i ministri della chiesa hanno avuto anche la responsabilità spirituale di Molina a partire dal 1050. La Chiesa di Santa Maria della Purificazione in Vetranto, con la sua ricca storia e il recente restauro, continua a svolgere un ruolo centrale nella vita della comunità.
Recensioni
Accedi per scrivere una recensioneNon ci sono ancora recesioni