Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.
Complesso edilizio San Lorenzo “ex Asilo di mendicità”
- Progetti PICS
- Via San Lorenzo, San Lorenzo, Maddalena, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia
L'ambizioso progetto prevede il restauro e la trasformazione di un edificio esistente in un centro multifunzionale dedicato alla promozione e prevenzione sociale, con particolare attenzione alla prima infanzia. L'intervento mira a preservare l'integrità storica e strutturale dell'edificio, adeguandolo per ospitare servizi socio-sanitari ed educativi. Gli spazi interni saranno adattati per accogliere una vasta gamma di attività benefiche per la comunità locale, promuovendo il benessere e fornendo servizi integrativi essenziali per l'infanzia.
L'ambizioso progetto prevede il restauro e la trasformazione di un edificio esistente in un centro multifunzionale dedicato alla promozione e prevenzione sociale, con particolare attenzione alla prima infanzia. L'intervento mira a preservare l'integrità storica e strutturale dell'edificio, adeguandolo per ospitare servizi socio-sanitari ed educativi. Gli spazi interni saranno adattati per accogliere una vasta gamma di attività benefiche per la comunità locale, promuovendo il benessere e fornendo servizi integrativi essenziali per l'infanzia.
Descrizione
Il progetto prevede diverse destinazioni degli spazi all'interno del complesso edilizio storico, risalente al 1600, con un ricco passato che include residenza della famiglia Orilia, complesso religioso, centro di accoglienza, orfanotrofio, caserma, succursale dell'ospedale militare, istituto scolastico e alloggio per terremotati. L'obiettivo è trasformare questo storico edificio in un polo di servizi socio-assistenziali e socio-educativi.
Il progetto include diverse aree funzionali, come un'area ristoro e mensa, una sala polifunzionale, un centro per famiglie, un'area educativa territoriale, un centro sociale polifunzionale per minori, servizi integrativi al nido, un mini polo della salute e una comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini. Il finanziamento per l'opera ammonta a 3.407.039,62 euro, provenienti dal Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, azione 9.3.2 e 9.3.8. Questo programma prevede 8 macro progetti con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, e un finanziamento totale di 11.197.384,56 euro provenienti dai fondi della Comunità europea.
La consigliera comunale responsabile del programma, Anna Padovano Sorrentino, sottolinea l'importanza sociale del progetto, non solo come recupero di un patrimonio storico, ma anche come iniziativa che contribuirà significativamente alla vivibilità, inclusione e sostenibilità della città. Con la presentazione di questa opera, si completa praticamente il quadro di tutti gli otto grandi progetti di recupero, riqualificazione e rigenerazione urbana dei Pics, che stanno trasformando radicalmente il volto della città.
Recensioni
Accedi per scrivere una recensioneNon ci sono ancora recesioni