Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Chiesa di San Vito Martire

Luoghi

Chiesa di San Vito Martire


  • Edifici Religiosi
  • Via Salvo D'Acquisto, Epitaffio, San Vito, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84013, Italia

La chiesa di San Vito Nuova, inserita in un vasto complesso parrocchiale, rappresenta un'architettura sacra contemporanea. La fondazione della chiesa risale al 1971. Negli anni precedenti si era avvertita la necessità di una nuova chiesa più capiente rispetto a quella di San Vito Vecchia. Il complesso comprende vari elementi come campanile, sacrestia, salone parrocchiale, ambienti pastorali, oratorio, casa canonica, istituto religioso e scolastico, attrezzature sportive, aree aperte, parcheggi e giardini. L’edificio si integra nell'espansione moderna del centro cittadino verso nord-ovest.

Descrizione

La chiesa di San Vito Nuova è un'opera architettonica contemporanea che si distingue per il suo design simbolico basato sulla forma della "tenda". Questo concetto si traduce in pareti curvilinee, una pianta circolare, un volume cilindrico e una copertura conica concavo-convessa. 

Inserendosi in un contesto urbano densamente popolato, l'edificio emergente presenta un ingresso modesto, mentre la sua aula liturgica, di forma circolare, è orientata longitudinalmente verso un ampio presbiterio. L'altezza notevole dell'aula è caratterizzata da pareti curvilinee rivestite uniformemente in lastre di travertino, interrotte da pilastri affioranti e travi a vista che convergono verso una copertura conica. 

La pianta della chiesa, circolare e ispirata alla simbologia della "tenda", presenta un'aula sacra di forma curvilinea irregolare, liturgicamente orientata in senso longitudinale. Diversi ingressi, inclusi un ampio atrio e accessi laterali, contribuiscono alla flessibilità e accessibilità dello spazio. 

La facciata non segue uno schema tradizionale ma mostra il volume cilindrico corrispondente al presbiterio e alla sacrestia, con finestre rettangolari oblunghe e un accesso secondario. L'architettura innovativa e simbolica della chiesa di San Vito Nuova riflette una prospettiva contemporanea nell'integrazione di forme e significati nella progettazione sacra.

Non ci sono ancora recesioni