Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.
Tappe
Descrizione
“Tra chiese e ville” svela un affascinante itinerario attraverso i ricordi e i luoghi suggestivi di Cava de'Tirreni. Le chiese, gioielli artistici, arricchiscono gli antichi casali, mentre le residenze signorili narrano l'epoca di una villeggiatura raffinata, rievocando la vocazione turistica della città.
L'avvio avviene dalla Chiesa di Santa Maria del Quadruviale (San Pietro), e attraverso il gradevole poggio di Rotolo, si raggiunge, passando per la chiesetta della Maddalena, una delle ville più splendide, celebre per il suo scenografico parco, per poi scendere al suggestivo casale di Casaburi.
Il contrasto tra il degrado attuale, segnato dall'abbandono, e l'eleganza passata emerge vividamente, creando una cornice che, nonostante tutto, continua ad affascinare. Da Rotolo, si può optare per raggiungere il borgo o tornare al punto di partenza lungo la panoramica strada della Maddalena.
Tra le chiese, spicca Santa Maria del Quadruviale, tra le più antiche e architettonicamente interessanti, fondata nel 1383. La chiesa della Maddalena, eretta nel 1721 per sostituire la precedente, testimonia la vitalità religiosa del casale dell'Anna. La villa Ricciardi, donata nel 1973 a “La Nostra Famiglia”, rappresenta una delle più belle ville dell'Ottocento a Cava. Infine, la chiesa di San Giovanni a Casaburi, risalente al XII secolo e recentemente restaurata, si presenta come un tesoro nascosto nel verde.
Recensioni
Accedi per scrivere una recensioneNon ci sono ancora recesioni