Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Itinerario storico delle Torri

Itinerari


Tappe

Descrizione

L'itinerario "delle torri" offre un affascinante viaggio attraverso otto antiche costruzioni conosciute come "torri", destinate al "gioco dei colombi" o "pulieri". Queste torri, distribuite sui valichi del versante orientale della valle metelliana, rappresentano un patrimonio storico e architettonico unico, offrendo al visitatore l'opportunità di immergersi in una storia affascinante e in uno scenario paesaggistico suggestivo.

Il percorso inizia dalla Chiesa dell'Annunziata, uno dei più antichi "casali" di Cava de' Tirreni, situata sul versante sud-orientale del monte Castello. La chiesa parrocchiale dedicata alla Vergine Annunziata risale al 1506, quando sostituì la più antica chiesa di S. Maria a Toro come sede parrocchiale, per maggiore comodità degli abitanti.

Attraversando l'antico casale, il percorso tocca punti di grande interesse storico e panoramico, tra cui la Cappella di "Casa 'e rose" e la località Serra, dove un tempo venivano tese reti per la caccia ai colombi. Si prosegue raggiungendo l'antica chiesetta di S. Maria a Toro, risalente agli anni intorno al 1000, e ci si dirige poi verso i valichi di Borrello, Campitello e Arco, luoghi celebri per la tradizionale caccia ai colombi migratori.

Il "gioco dei colombi" ha radici longobarde e ha continuato a costituire un'attrazione del territorio, richiamando appassionati e curiosi nel corso dei secoli. Le torri lungo il percorso sono testimonianze tangibili di questa pratica tradizionale e suscitano l'interesse di turisti, tra cui lo scrittore Walter Scott.

Il valico di Arco, con le sue torri, è particolarmente noto per aver ospitato nel XIX secolo famose feste campestri, che attiravano villeggianti e turisti. Il ritmo delle stagioni, la bellezza paesaggistica e la storia avvolgente rendono l'itinerario "delle torri" un viaggio indimenticabile attraverso il passato e il presente di Cava de' Tirreni.

Non ci sono ancora recesioni