Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Oasi del Parco di Diecimare

Luoghi

Oasi del Parco di Diecimare


  • Progetti PICS
  • Località Breccelle, Sant'Anna, Breccelle, Cava de' Tirreni, Salerno, Campania, 84105, Italia

Il Parco Naturale Diecimare, Oasi WWF, abbraccia i Comuni di Cava de'Tirreni, Mercato S. Severino e Baronissi, nella provincia di Salerno. Situato tra i Monti Lattari e i Monti Picentini, include i rilievi di Montagnone, Monte Caruso, Forcella della Cava, Poggio e Monte Cuculo, raggiungendo i 618 metri di altitudine. Caratterizzato dall'alternanza di aree boscose, gariga e macchia bassa, il parco funge da orto botanico naturale, ospitando circa 200 specie vegetali di 40 famiglie diverse in pochi ettari.

Descrizione

L'intervento mirava alla valorizzazione integrata dell'Oasi del Parco di Diecimare e delle risorse naturali, storico-culturali e paesaggistiche del suo territorio per promuovere lo sviluppo cittadino. Gli obiettivi strategici comprendevano la promozione di interventi innovativi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, coinvolgendo attivamente la popolazione, e il riposizionamento turistico mediante lo sviluppo di forme alternative di turismo. Inoltre, si proponeva di sensibilizzare i cittadini a comportamenti responsabili ed ecosostenibili.

Tra gli interventi programmati, spiccavano la realizzazione di un nuovo centro visite di circa 140 mq, il potenziamento della sentieristica con soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi energetici nell'illuminazione pubblica sulla strada d'accesso al parco, e l'aggiornamento della mappa cartellonistica con QR code per fornire informazioni e immagini sul percorso. Il Centro Visite, all'ingresso del Parco, include un piccolo museo naturalistico e un'esposizione di prodotti tipici locali.

Il parco offre suggestivi itinerari come il sentiero natura, il sentiero del falco e il sentiero dei due golfi. Aree didattiche come quella del Bombo, ideale per lo studio degli insetti, la Casa delle Api, per osservare le api al lavoro, e l'Aula Verde, con il giardino delle orchidee, arricchiscono l'esperienza del visitatore nell'Oasi Diecimare. Questo intervento si propone di consolidare la connessione tra la comunità locale e la ricchezza naturale e culturale del territorio.

Non ci sono ancora recesioni