Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.
DISFIDA DEI TROMBONIERI 2025
VINCE IL CASALE "SENATORE" del DISTRETTO PASCULANO"PERGAMENA D'ORO" ALLA CITTÀ DI NAPOLI PER IL SUO 2500° ANNIVERSARIO
mentre il TROFEO CITTA' FEDELISSIMA viene assegnato al CASALE SANTA MARIA DEL ROVO
La 49a edizione della "Disfida dei Trombonieri" è stata un evento sensazionale e di grande impatto emotivo, vinto da Casale "Senatore". Al Casale vincitore è stato assegnato lo "Stendardo della Vittoria" realizzato dall'artista Paola Imposimato, scelto tra decine di opere pervenute a seguito del concorso nazionale indetto dall'ATSC. A Casale Santa Maria del Rovo è stato assegnato il Trofeo "Città Fedelissima" per la migliore performance musical-coreografica, opera di Sara Tortorella.
Un pubblico entusiasta ha accolto allo stadio comunale Simonetta Lamberti le rispettive squadre con grande e appassionato entusiasmo, facendo da splendida cornice alla manifestazione organizzata dall'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell'ENIT Spa e del Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni.
Presente all'evento anche Roberta Gaeta, Consigliera Regionale e rappresentante del Comune di Napoli, che ha ricevuto dal Presidente dell'ATSC la "Pergamena d'Oro", un'opera realizzata dall'artista cavese Rita Cafaro. L'opera è stata donata alla Città di Napoli in occasione del suo 2500° anniversario e, soprattutto, per celebrare il forte legame storico e culturale che la lega a Cava de' Tirreni.
"Un evento che", ha detto Roberta Gaeta, "mette in luce la grande storia di una città come Cava de' Tirreni, che è sempre stata parte integrante della cultura campana e ha sempre contraddistinto Napoli e Cava de' Tirreni. E oggi abbiamo imparato ancora di più che le 'armi' a volte non possono essere strumenti di guerra, ma fuochi di pace". "La Regione Campania", ha detto Franco Picarone, consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio, "ha fortemente sostenuto, anche finanziariamente, questo meraviglioso evento, che fonde cultura, storia, tradizioni, folklore e passione in un unico grande, indimenticabile spettacolo. Sono questi gli eventi che ci rendono orgogliosi di essere Campania". "Un evento che coinvolge una città", ha detto Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de' Tirreni, "e che oggi ci rende tutti orgogliosi di essere Cava de' Tirreni".
Il Presidente dell’ATSC Paolo Apicella ha sottolineato l’enorme sforzo profuso nell’organizzazione dell’evento, ringraziando tutti i gruppi dell’ATSC e promettendo un grande evento il prossimo anno per la cinquantesima edizione del Trombonieri Challenge.
L'evento conferma il suo valore di patrimonio culturale e vetrina turistica, accrescendo la visibilità di Cava de' Tirreni nei circuiti regionali, nazionali e internazionali. L'edizione 2025 ha superato ogni aspettativa in termini di affluenza, qualità delle performance e partecipazione.
17-07-25 Antonio Di Martino