Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.
Abbazia Benedettina di Cava: Storia e Riscoperta
Restaurata l'Abbazia di Cava, prezioso tesoro medievale. Il Chiostro e la Grotta di S. Alferio rivelano affreschi secolari. Una testimonianza straordinaria della storia, ora aperta ai visitatori e alla riscoperta culturale.
L'Abbazia Benedettina di Cava, gioiello storico del XI secolo, rivive grazie a un progetto di ristrutturazione. Dopo anni di impegno, l'abbazia svela i suoi tesori medievali, tra cui il Chiostro romanico e la Grotta di S. Alferio con affreschi del XIV secolo. La Biblioteca, con oltre 60.000 volumi e l'Archivio Storico con più di 15.000 pergamene, raccontano secoli di storia. La Sala del Capitolo, ornata con stalli intagliati del XVI secolo, e il Cimitero Longobardo aggiungono fascino a questo sito ricco di cultura e spiritualità. L'abbazia diventa così un luogo di riscoperta per residenti e turisti, offrendo una prospettiva unica sulla ricca eredità storica di Cava de' Tirreni.
24-11-23 Marco Cozza