Utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.


Contatti

Buon Compleanno Cava

News

Buon Compleanno Cava


 7 AGOSTO 1394- 7 AGOSTO 2024, 630 anni di vita per la città di Cava.

 “Bonifacio Vescovo, Servo Dei Servi Di Dio. A perpetua memoria dell'evento … Poiché rappresentiamo in terra, sia pure con qualità inadeguate, il Salvatore nostro Gesù Cristo, il quale, per essere glorificato, fa salire più in alto, se ha acquisito grandi meriti, chi alla mensa del Signore siede fra gli ultimi … noi pertanto … eleviamo al rango di Città la Terra di cui abbiamo prima parlato e la insigniamo del titolo e degli emblemi di 'Città', e, a ricordo incancellabile delle vicende che in questa regione si compiono in relazione a tale evento, vogliamo che essa sia per sempre chiamata nei tempi avvenire Città di CAVA"

Presentato a Palazzo di Città l’evento “ 1394 Nasce la Città de La Cava”, ideato e organizzato dall’Associazione Ets Storico Culturale “Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394” di Cava de’ Tirreni.
In scena il giorno del  630º compleanno della città, la rievocazione storica della elevazione al rango di Città delle terre della Cava, avvenuta il 7 agosto del 1394, da parte di  Papa Bonifacio IX, con una propria bolla. Nacque allora il toponimo La Cava, denominazione che solo dopo l'unità d'Italia, a seguito di un referendum cittadino, fu modificata nell' attuale Cava de' Tirreni.
La rappresentazione si terrà mercoledì 7 agosto, con inizio alle ore 20.30, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) a cura del regista Andrea Adinolfi, con l’attiva partecipazione della Pro Loco Marcina Città di Cava de’ Tirreni,  con il patrocinio anche della Provincia di Salerno e della Regione Campania, dell’Academy Bact, Unpli,  Casa Teatro e della Diocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni.
L ' iniziativa vuole mettere in risalto la nascita storica della Città e, nel contempo, creare un evento per tramandare alle future generazioni le sue migliori tradizioni. Un compleanno, che ci si augura possa diventare un appuntamento fisso dei prossimi anni,  per mantenere sempre vivo il senso di appartenenza e l’orgoglio di essere cavesi.

07-08-24 Antonio Di Martino